Un doppio appuntamento, oggi, martedì 28 novembre 2023, in casa UISP con il lancio dell'edizione 2024 de LA CORSA ROSA® e la consegna degli assegni con il ricavato della scorsa stagione, alle Associazioni partner.
Un incontro per svelare, prima di tutto, la data della 15° edizione della manifestazione podistica con le donne e per le donne, nata a Brescia e poi diffusa sul territorio nazionale.
"15 anni, se non ci fosse stato il Covid sarebberò 16 - ha spiegato Paola Vasta, Presidente di Uisp Brescia - e per l'occasione abbiamo pensato ad un nuovo logo che contenesse anche un cuore per una ragione ben precisa: questa manifestazione nasce dal cuore del Comitato, dalle donne, in memoria delle amiche scomparse a causa del tumore al seno. Negli anni si è poi ampliata, andando a toccare diverse tematiche legate alle donne tra le quali, due anni fa, la violenza di genere".
Proprio per questo motivo, da due anni a questa parte, La Corsa Rosa® è stata aperta anche agli uomini, proprio per sottolineare come il problema della violenza sulle donne, rigurdi anche e soprattutto i maschi.
L'appuntamento, con l'edizione 2024, è fissato per DOMENICA 3 MARZO 2024. Partenza ed arrivo, ancora una volta, nella splendida cornice di Piazza Vittoria ed il consueto percorso tra le vie della città, toccando alcuni dei luoghi più iconici, come il Tempio Capitolino e Piazzale Arnaldo.
Le iscrizioni online apriranno a metà dicembre, mentre il ritiro dei pacchi garà partirà a fine gennaio presso il Comitato Uisp Brescia (via Berardo Maggi, 9) e presso il Centro Commerciale Nuova Flaminia.
Durante la mattinata, sono stati consegnati anche gli assegni con i contributi per tre delle nostre Associazioni partner: Casa delle Donne di Brescia, Ados e Paola Cammina con Noi.
Con la Casa delle Donne, la collaborazione, è di lunga data: "Da tempo collaboriamo con UISP - ha spiegato Viviana Cassini, Presidente CaD - non solo in questa manifestazione ma anche per attivare percorsi ludico sportivi per i bambini e le bambine che arrivano al nostro Centro Antiviolenza con le madri. E' un lavoro anche questo molto importante perchè è importante cercare di portare un pò di normalità nelle vite dei minori che sono vittime "indirette" della violenza".
"Noi ci occupiamo del benessere delle donne che hanno avuto un cancro al seno - ha raccontato la vicepresidente di Ados Brescia - organizzando, tra le altre cose, attività motorie e sportive come acquagym e ginnastica dolce. Il contributo che abbiamo ricevuto ci aiuterà a portare avanti queste iniziative senza gravare sulle donne che vi partecipano".
Ad occuparsi di cancro al seno è anche l'Associazione Paola Cammina con Noi che, ogni anno, partecipa con un numerosissimo gruppo di iscritti alla corsa. Come Ados, anche loro mettono in campo iniziative ricreative e ludiche, oltre che di sostegno, per aiutare le donne ad affrontare la malattia.
Il contributo di 2.000€ ad associazione è solo una parte del ricavato della manifestazione della scorsa stagione: il restante è stato utilizzato per finanziare il Progetto Carcere, che il Comitato bresciano organizza da ormai 30 anni all'interno della Casa di Reclusione di Verziano e al Nerio Fischione.
SITO: LA CORSA ROSA®
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: